Garante privacy, sanzione irrogata a Report: la procedura è stata rispettata. Report primo programma d'informazione

Il Garante per la protezione dei dati personali, in relazione alle ultime notizie di stampa, ribadisce la piena indipendenza di giudizio e la libertà di determinazione dei suoi componenti. N el caso della sanzione irrogata a Report la procedura è stata pienamente rispettata.  Report si conferma primo programma d'informazione del primetime Roma, 26 ottobre 2025 -  Il Garante per la protezione dei dati personali, r itiene doveroso precisare, per la massima chiarezza, che ogni procedimento è istruito dagli uffici, che in esito a tale istruttoria predispongono uno schema di provvedimento a cui fa seguito, da parte del componente relatore, la presentazione della proposta al Collegio (art. 15 regolamento 1/2000). Tale proposta può, pertanto, essere deliberata, o meno, dal Collegio, il quale, dunque, può condividerne, o meno, il contenuto. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei votanti e, ai sensi dell’art. 153 del Codice Privacy, il voto del Presidente prevale in caso di p...

PROGETTO “4LTROPHY”: IL 4 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA UMANITARIA A MESSINA

MESSINA, 01/02/2013 - Lunedì 4 febbraio 2013, alle ore 17.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni l'associazione no profit "Me4Africa" organizzerà la conferenza stampa di presentazione del progetto internazionale: "4LTrophy".
All’incontro, oltre ai due giovani componenti dell’equipaggio messinese, Alfredo Finanze e Giuseppe Lanfranchi, parteciperanno: on. Nanni Ricevuto, presidente della Provincia regionale; Michele Bisignano, assessore provinciale all’Attuazione del Programma; l’AGESCI – Gruppo Scout Messina 13; Nicola Basile, presidente dell’Unità Cinofila di Soccorso Messina; Ileana Rotondo Padovano, presidente dell’Associazione Mogli Medici Italiani; l’associazione culturale “Messina Giovani ed il Lions Club Messina Host.
La partecipazione al rally “4L Trophy” è patrocinata dalla Provincia regionale e dall’Università degli Studi di Messina e si avvale del sostegno di ben diciotto sponsor.
Alfredo Finanze e Giuseppe Lanfranchi, sulla storica Renault 4 del 1988, saranno gli unici italiani presenti tra i 2.289 partecipanti alla manifestazione internazionale, giunta alla sedicesima edizione, evento di straordinaria valenza umanitaria che prevede l’attraversamento del sud del Marocco con numerose soste lungo il percorso che permetteranno alla carovana di effettuare azioni di solidarietà a favore delle popolazioni, con particolare attenzione ai bambini dei villaggi.
Il team peloritano partirà da Messina sabato 9 febbraio l’appuntamento con il raduno e la partenza degli equipaggi alla volta del Marocco è fissata giovedì 14 febbraio a Saint-Jean-de-Luz (Francia) mentre il rientro è previsto l’1 marzo.

Nella foto: l'equipaggio messinese, da sin. Alfredo Finanze e Giuseppe Lanfranchi

Commenti