Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SAN FILIPPO DEL MELA: 3 GIOVANI ARRESTATI PER FURTO IN UN SUPERMERCATO

San Filippo del Mela , 4 gennaio 2013 - Nella mattinata odierna, nell’ambito dei servizi di prevenzione volti al contrasto dei reati di natura predatoria, i Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela unitamente a quelli della Stazione di Pace del Mela hanno arrestato tre giovani, rispettivamente di 38, 30 e 18 anni, in quanto responsabili di furto aggravato.

In particolare, i Carabinieri sono intervenuti a seguito di una telefonata giunta sull’utenza di Pronto Intervento 112 con la quale veniva segnalato un furto all’interno di un supermercato nel centro del Comune di San Filippo del Mela. Immediatamente l’operatore della Centrale Operativa inviava nella località indicata i Carabinieri delle Stazioni di Pace del Mela e San Filippo del Mela, i quali, raggiunto tempestivamente l’esercizio commerciale, sorprendevano i tre giovani all’interno del supermercato, dove erano penetrati dopo aver forzato la saracinesca dell’ingresso. 
I tre, dopo che avevano asportato il denaro in contante contenuto nelle casse e vari generi alimentari per un valore complessivo di circa 500 euro, si erano introdotti nell’ufficio ove era situata una cassaforte, con l’intento di forzarla, azione che non riuscivano a concretizzare per l’intervento dei Carabinieri.

A finire in manette, SALMERI Massimiliano, nato a Messina, cl. 1974, residente a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), SALMERI Filippo, nato e residente a Barcellona Pozzo di Gotto, cl. 1982 e TORRE Giuseppe, nato e residente a Barcellona Pozzo di Gotto, cl. 1994, tutti già noti alle Forze dell’Ordine, che deve adesso rispondere di furto aggravato.
La refurtiva interamente recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari, mentre vari attrezzi da scasso rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
I giovani, dopo le formalità di rito, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.
………………
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Milazzo, nell’ambito di un controllo di polizia effettuato nel territorio di competenza sui soggetti sottoposti a misure disposte dall’A.G., hanno arrestato un giovane di 20 anni, poiché resosi responsabile di evasione.
In particolare, la pattuglia dei Carabinieri nel corso del servizio, sorprendeva e bloccava in una via del centro mamertino MILAZZO Carmelo, nato a Milazzo (ME), cl. 1992, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Stante la flagranza del reato il MILAZZO Carmelo veniva tratto in arresto per evasione.
Il prevenuto dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G. competente, informata dai Carabinieri, veniva ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti