Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TERME VIGLIATORE: LA DUSTY INTERROMPE LA RACCOLTA E IL SINDACO DENUNCIA L'AZIENDA

Terme Vigliatore (Me), 31/01/2013 - La Dusty s.r.l., incaricata del servizio, a partire dalla giornata odierna, come già accaduto in passato, ha arbitrariamente interrotto la raccolta R.S.U. nel territorio di questo Comune di Terme Vigliatore. Tale condotta è assolutamente ingiustificata in quanto il Comune di Terme è tra i pochi ad essere in regola con i pagamenti ed ha da sempre provveduto alla liquidazione dei corrispettivi alla Dusty addirittura prima della scadenza prevista in contratto.
Con la nota a firma del Sindaco prot. 1993 del 31/01/2013 viene denunciato, anche alle competenti autorità, il disservizio e vengono richiesti gli opportuni provvedimenti.

Commenti