Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE: LA DUSTY INTERROMPE LA RACCOLTA E IL SINDACO DENUNCIA L'AZIENDA

Terme Vigliatore (Me), 31/01/2013 - La Dusty s.r.l., incaricata del servizio, a partire dalla giornata odierna, come già accaduto in passato, ha arbitrariamente interrotto la raccolta R.S.U. nel territorio di questo Comune di Terme Vigliatore. Tale condotta è assolutamente ingiustificata in quanto il Comune di Terme è tra i pochi ad essere in regola con i pagamenti ed ha da sempre provveduto alla liquidazione dei corrispettivi alla Dusty addirittura prima della scadenza prevista in contratto.
Con la nota a firma del Sindaco prot. 1993 del 31/01/2013 viene denunciato, anche alle competenti autorità, il disservizio e vengono richiesti gli opportuni provvedimenti.

Commenti