Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TERREMOTO: SCOSSE TRA MILAZZO E LE ISOLE EOLIE NELLA NOTTE 4 GENNAIO

Messina, 4/01/2013 – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 5:36:03 italiane nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo. Il sisma è stato localizzato dalla Rete Nazionale dell'INGV alla profondità di 118.4 km con epicentro tra Condro' (Me), Milazzo (Me), Pace Del Mela (Me), Roccavaldina (Me), Rometta (Me), Saponara (Me), Spadafora (Me), Torregrotta (Me), Valdina (Me), Venetico (Me) e Villafranca Tirrena (Me).
La scossa non è stata avvertita dalla popolazione anche per la rilevante profondità alla quale si è prodotto il sisma.

Sempre nella notte appena trascorsa altre scosse di terremoto sono state registrate nel  Distretto sismico IsoleLipari.Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3, avvenuto alle ore 2:05:06 alla profondità di 18.9 km, con epicentro tra Leni (Me), Lipari (Me), Malfa (Me) e Santa Marina Salina (Me).

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata circa cinque minuti prima, alle ore 2:00:52, nel distretto sismico Isole Lipari, alla profondità di 17 km circa e con lo stesso epicentro di cui sopra.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 era stata registrata la sera precedente, alle ore 20:52:10 italiane (03/Gen/2013) nel distretto sismico Isola di Ustica, ed un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.7 alle ore 20:06:47 italiane nel distretto sismico Isole Lipari, alla profondità di 218.9 km.

Commenti