Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano. “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Perche'le OOSS non ci spiegano qual'e' il problema, invece di mandare messaggi in codice?
RispondiEliminaForse che qualche sindacalista non ha avuto il premio che si aspetta?
Non capisco a qualu dipenti rappresentano queste sigle, forse la Ugl rappresenta le 24 persone che giá con una sentenza del Cga devono essere licenziati compreso il seg. La Cisl parla a nome dell'escritta che invece di lavorare a cefalù x grazia ricevuta lavora a messina, la Cub che di iscritti all'inerno all'azienda e uguale a 0, la Snada che chi scrive e solo per frustrazione nel non avere mai ottenuto nulla. Bhooo
RispondiEliminaSarebbe interessante sapere i nomi di chi si nasconde dietro queste sigle sindacali.Se ci siete battete 3 colpi, rispondete!
EliminaVabbè!! Molti lavorano sotto altre sigle sindacali in altri posti assegnati di comodo e godendo dei benefici per grazie donate. Vedi l'inchiesta di Michele Schinella su Centonove ⋅ 5 gennaio 2012.
RispondiEliminaCon le perdite di incassi e gli sprechi tutti rischiano il posto a cominciare da quelli assunti dal 2000 lontani dalla pensione solo uno stolto può godere di ciò specie se é un sindacalista saputello.
RispondiEliminaDi saputelli al Cas c’è ne fin troppo, in quanto a terrorismo occupazionale ne puoi anche fare a meno di dire cazzate,d i reali problemi c’è ne sono tanti, come ripristinare la legalità che negli anni tuoi si è fatto a meno di tenerne conto, con l’arrivo della nuova gestione Crocetta “ tu” forse sei tra quelli che più si deve preoccupare????
RispondiEliminasempre e solo stupidaggini, passano gli anni ed ancora credete che qualcuno verrà mandato a casa,non avete ancora capito che a casa rimarrete voi per sempre!
RispondiElimina