Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MILAZZO: ATTI VANDALICI E AUMENTO TARIFFE COMUNALI

Milazzo, 21/2/13 - Il Comune ha presentato una denuncia ai carabinieri per il danneggiamento da parte di sconosciuti di tre strutture. Si tratta della palestra di via Valverde, della scuola elementare di Ciantro e dell’annessa palestra. Nella denuncia si espone che sconosciuti nel corso della notte si sono introdotti nelle strutture danneggiando infissi e altre suppellettili e asportando anche materiale sportivo.
Da quantificare i danni che secondo le prime stime superano complessivamente i 10 mila euro.

Il commissario straordinario Valerio De Joannon, insediatosi la scorsa settimana al Comune, con i poteri del consiglio comunale sospeso dalla Regione, è stato questa mattina a palazzo dell’Aquila e con l’assistenza del segretario generale, Massimo Gangemi ha approvato tre delibere presentate dall’Amministrazione in ossequio alle disposizioni di legge che regolano la fase post dissesto.
La prima ha per oggetto l’attivazione delle entrate proprio ai sensi dell’art.251 che sono state deli-berate, così come prevede la norma “nella misura massima consentita”; la seconda riguarda l’adeguamento delle aliquote Imu e la terza le nuove tariffe a carico di chi avvia l’istruttoria di pra-tiche presso lo Sportello unico per le attività produttive (Suap).
Il commissario ha annunciato che la prossima settimana sarà nuovamente a Milazzo.

Commenti