Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: ATTI VANDALICI E AUMENTO TARIFFE COMUNALI

Milazzo, 21/2/13 - Il Comune ha presentato una denuncia ai carabinieri per il danneggiamento da parte di sconosciuti di tre strutture. Si tratta della palestra di via Valverde, della scuola elementare di Ciantro e dell’annessa palestra. Nella denuncia si espone che sconosciuti nel corso della notte si sono introdotti nelle strutture danneggiando infissi e altre suppellettili e asportando anche materiale sportivo.
Da quantificare i danni che secondo le prime stime superano complessivamente i 10 mila euro.

Il commissario straordinario Valerio De Joannon, insediatosi la scorsa settimana al Comune, con i poteri del consiglio comunale sospeso dalla Regione, è stato questa mattina a palazzo dell’Aquila e con l’assistenza del segretario generale, Massimo Gangemi ha approvato tre delibere presentate dall’Amministrazione in ossequio alle disposizioni di legge che regolano la fase post dissesto.
La prima ha per oggetto l’attivazione delle entrate proprio ai sensi dell’art.251 che sono state deli-berate, così come prevede la norma “nella misura massima consentita”; la seconda riguarda l’adeguamento delle aliquote Imu e la terza le nuove tariffe a carico di chi avvia l’istruttoria di pra-tiche presso lo Sportello unico per le attività produttive (Suap).
Il commissario ha annunciato che la prossima settimana sarà nuovamente a Milazzo.

Commenti