Garante privacy, sanzione irrogata a Report: la procedura è stata rispettata. Report primo programma d'informazione

Il Garante per la protezione dei dati personali, in relazione alle ultime notizie di stampa, ribadisce la piena indipendenza di giudizio e la libertà di determinazione dei suoi componenti. N el caso della sanzione irrogata a Report la procedura è stata pienamente rispettata.  Report si conferma primo programma d'informazione del primetime Roma, 26 ottobre 2025 -  Il Garante per la protezione dei dati personali, r itiene doveroso precisare, per la massima chiarezza, che ogni procedimento è istruito dagli uffici, che in esito a tale istruttoria predispongono uno schema di provvedimento a cui fa seguito, da parte del componente relatore, la presentazione della proposta al Collegio (art. 15 regolamento 1/2000). Tale proposta può, pertanto, essere deliberata, o meno, dal Collegio, il quale, dunque, può condividerne, o meno, il contenuto. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei votanti e, ai sensi dell’art. 153 del Codice Privacy, il voto del Presidente prevale in caso di p...

SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI DEI SERVIZI SOCIALI INCATENATI AL MUNICIPIO DI MESSINA

Messina, 03/03/2013 - Il Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Messina, esprime piena solidarietà ai lavoratori che in questi giorni stanno manifestando per la mancata erogazione dei loro rispettivi stipendi.
Da otto mesi, infatti, questi lavoratori dei servizi sociali non ricevono alcun pagamento dalle Coop per cui lavorano e di conseguenza non è rimasto loro che manifestare in maniera eclatante e spontanea. In Italia, a Messina, lavoratori senza stipendio non fanno notizia e per attirare l’attenzione sono costretti ad azioni tangibili: alla mortificazione dei lavoratori viene contrapposta una protesta dura ed intransigente. Bisogna ribadire con forza che la soluzione va cercata al più presto da parte degli enti locali; la crisi economica non deve essere pagata dai lavoratori ma da chi l’ha causata, così come il dissesto del comune di Messina, di cui le responsabilità politiche di chi fino a ieri ha governato questa città sono note e comprovate.

Carmelo Ingegnere, Segretario PRC Messina

Commenti