Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI DEI SERVIZI SOCIALI INCATENATI AL MUNICIPIO DI MESSINA

Messina, 03/03/2013 - Il Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Messina, esprime piena solidarietà ai lavoratori che in questi giorni stanno manifestando per la mancata erogazione dei loro rispettivi stipendi.
Da otto mesi, infatti, questi lavoratori dei servizi sociali non ricevono alcun pagamento dalle Coop per cui lavorano e di conseguenza non è rimasto loro che manifestare in maniera eclatante e spontanea. In Italia, a Messina, lavoratori senza stipendio non fanno notizia e per attirare l’attenzione sono costretti ad azioni tangibili: alla mortificazione dei lavoratori viene contrapposta una protesta dura ed intransigente. Bisogna ribadire con forza che la soluzione va cercata al più presto da parte degli enti locali; la crisi economica non deve essere pagata dai lavoratori ma da chi l’ha causata, così come il dissesto del comune di Messina, di cui le responsabilità politiche di chi fino a ieri ha governato questa città sono note e comprovate.

Carmelo Ingegnere, Segretario PRC Messina

Commenti