Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIBO VALENTIA, SEQUESTRATI BENI PER 1 MILIONE DI EURO AL BOSS DELLA 'NDRANGHETA MELLUSO

Catanzaro, 01/02/2013 - La DIA, Direzione investigativa antimafia di Catanzaro è in attività da questa notte per portare a compimento il sequestro di beni riconducibili a Leonardo Melluso, pregiudicato 47enne di Vibo Valentia, ritenuto vicino alla cosca Mancuso.
I beni sequestrati ammontano ad oltre un milione di euro e vengono fatti risalire alla ‘ndrangheta calabrese, di cui Melluso è considerato esponente di spicco. Il provvedimento è del Tribunale di Vibo Valentia su proposta della Dia di Catanzaro. Tra i beni oggetto del sequestro rienrano beni immobili, quote societarie, beni mobili e rapporti finanziari.



Commenti