Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AGENZIA DELLE ENTRATE A MESSINA: ILLEGITTIME LE CARTELLE FIRMATE DALLA DIRETTRICE SANFILIPPO

Messina, 20/03/2013 – L’articolo è stato pubblicato ieri, 19 marzo, da IBTimes Italia: il fisco messinese è nella bufera. Una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Messina ha accolto l'istanza di una contribuente che contestava la propria cartella di pagamento datata 2011.
La causa dell'accoglimento: la direttrice dell'Agenzia territoriale, Margherita Sanfilippo, non poteva firmare alcun atto, in quanto la sua nomina era stata dichiarata illegittima da ben quattro sentenze del tribunale del Lavoro. L’avviso è pertanto da ritenersi nullo: “Brindisi di gioiosa – scrive IBTimes Italia - per tutti i contribuenti della provincia.

La storia vecchia di 3 anni , tutto parte nel lontano 2010, scrive IBTimes Italia - quando la Sanfilippo venne nominata Direttrice dell'Agenzia delle Entrate di Messina. L'attuale responsabile dell'area legale dell'Istituto, Nicolò Xerra, contestò immediatamente la decisione (secondo il Corriere della Sera perché potenziale aspirante alla medesima poltrona) e pochi mesi dopo il giudice Laura Romeo confermò i dubbi del funzionario, accogliendone le velleità ad aprile 2011. Secondo il tribunale del Lavoro, le procedure di selezione non furono rispettate e la nomina fu dunque da considerare nulla. Il successivo reclamo dell'Amministrazione venne rigettato per le medesime motivazioni a luglio del 2011.

Leggi tutto l’articolo su: http://it.ibtimes.com/articles/45073/20130319/agenzia-delle-entrate-messina-fisco-cartella-pagamento-sanfilippo.htm#ixzz2O3WWdmYP





Commenti