Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

ANAS AGRIGENTO: DA DOMANI TRANSITO ALTERNATO SUL PONTE `VERDURA` DELLA SS 115 `SUD OCCIDENTALE SICULA` DI RIBERA

Palermo, 22/03/2013 - L`Anas comunica che da domani, sabato 23 marzo 2013, alle ore 12,00, il ponte Verdura sarà transitabile a senso unico alternato, nel tratto della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula` compreso tra il km 135,860 e il km 135,998 (dallo svincolo di Sant`Anna allo svincolo di Ribera), in provincia di Agrigento, per i mezzi con massa a pieno carico inferiore a 20 tonnellate e larghezza massima della sagoma non eccedente i 2,55 metri. `Le risultanze delle verifiche statiche - ha affermato l`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci - condotte sul ponte nei giorni scorsi hanno prodotto esito positivo e, quindi, è stato possibile ripristinare la circolazione in piena sicurezza stradale`. L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Anas comunica che a partire dalle ore 9 di lunedì 25 marzo fino alle ore 18 del 5 aprile 2013, sarà istituito un senso unico alternato nel tratto della strada statale 117 `Centrale Sicula`, compreso tra il km 28,900 e il km 29,160, nei comuni di Nicosia e Cerami, in provincia di Enna. La limitazione al traffico si rende necessaria per effettuare i lavori di realizzazione di una paratia drenante nel tratto stradale.

Commenti