Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANTONIO GALDO A MILAZZO INCONTRA GLI STUDENTI CON 'L'EGOISMO E' FINITO'

Milazzo, 24/03/2013 - Si terrà domani, lunedi 25 marzo, nell'Aula Magna del liceo Classico 'G.B. Impallomeni' di Milazzo, l'incontro con il giornalista e scrittore Antonio Galdo, che alle 10.30 incontrerà le scolaresche del liceo classico/scientifico, alle 17.00 il pubblico, per la presentazione del suo ultimo libro, "L'egoismo è finito".
Gli alunni dell'Istituto hanno accolto con particolare interesse l'iniziativa, leggendo il libro e producendo delle interviste sulle tematiche del libro stesso, che saranno proposte all'Autore nel corso dell'incontro.
Un Autore che già ha scritto tanto della nuova "ecologia" del vivere, e che vogliamo interessare alle nostre problematiche, ambientali e produttive, per una rilettura della nostra economia in un modello più sano di sviluppo: la Valle del Mela come laboratorio, intanto di idee e proposte, di uno sviluppo possibile, postindustriale.

Elena Caragliano
pres. Associazione In Europa - Centro studi


Commenti