Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ATTILIO MANCA: AD OLIVERI LA VICENDA DELL'UROLO UCCISO DALLA MAFIA NEL VOLUME DI LUCIANO ARMELI


Oliveri (Me), 22/03/2013 - Domani sabato 23 Marzo 2013, alle ore 17;30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Oliveri, presentazione del libro "Le vene violate", di Luciano Armeli Iapichino (Armenio Editore); che racconta la vicenda del giovane urologo barcellonese ucciso dalla mafia.

Interverranno:
Michele Pino ( Sindaco di Oliveri );
Angela Manca ( madre di Attilio );
Gianluca Manca ( fratello di Attilio );
Luciano Armeli Iapichino ( Autore del libro );
Francesca Sidoti ( Assessore alla Cultura del Comune di Oliveri e Moderatrice dell'incontro ).
...........................
LE VENE VIOLATE di Luciano Armeli € 15,00

Attilio Manca: […] “Se la tua indole relazionale e sentimentale si è mossa sui terreni della precarietà e della sofferenza, il tuo genio, seguendo altri itinerari, è esploso in tutta la sua potenza come il bruco che, seguendo le ferree leggi di natura, si tramuta in farfalla. Una farfalla che ha volato dai prati di Roma a quelli parigini e statunitensi per affiancarsi poi alle aquile della scienza medica internazionale. Attilio, luminare tra i luminari: questa la degna qualifica per te, giovane urologo, dopo il brillante curriculum; e questo il flagello della tua parabola esistenziale”. […] “Il vento, sorretto da barbara minaccia e da rintocco funereo di campane, ha avanzato una richiesta: ha chiesto soccorso. Ha preteso soccorso! L'urologo, il giovane luminare d'Italia, ha dovuto prestare soccorso. Pagine 256 – Prezzo di copertina 15,00 http://www.armenioeditore.it/Dettaglio.asp?IdProdotto=127

 
 

Commenti