Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GIOIOSA MAREA: FINALMENTE I MORTI RIPOSERANNO IN PACE

Gioiosa Marea, 22/03/2013 - L'amministrazione comune di Gioiosa Marea, presieduta dal sindaco, Eduardo Spinella, avvierà un progetto per la manutenzione del cimitero del centro urbano. Lo si evince dalla pubblicazione del bando per affidamento, con il sistema della procedura negoziata, per sistemazione ed ampliamento del cimitero, II° stralcio.
Il progetto è stato redatto dal capo dell'ufficio tecnico, l'ing. Francesco Ballato, che è anche responsabile unico del procedimento. L'importo previsto è di 210 mila euro. L'importo a base d'asta è di 149.900,00 euro, oneri per la sicurezza 3.168,64 euro e infine somme a disposizione 60.099,10 euro.

Commenti