Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTADINANZATTIVA MESSINA DIFFIDA IL MINISTERO DELLA DIFESA A RESTITUIRE MARISICILIA ALLA CITTÀ

Messina, 23/03/2013 - CittadinanzAttiva Messina ha diffidato, a mente dell’art.32 dello Statuto Speciale per la Regione Siciliana e della sentenza della Corte Costituzionale n.383/1991, il Ministero della Difesa a restituire al Demanio Regionale e quindi alla città, le aree militari nelle quali è stata dismessa l’attività istituzionale: Marisicilia, ospedale militare, direzione di Artiglieria, etc.
Analoga diffida è stata notificata a Rfi per chiedere la restituzione, sempre al Demanio regionale e quindi alla città, della tratta ferroviaria Villafranca-Gesso-Camaro-Gazzi in disuso dal 2001, le aree non più utilizzate in seguito al raddoppio dei binari della Palermo-Messina e quelle concesse dal demanio regionale e non più utilizzate.
Analoga diffida, per entrambe le fattispecie, è stata avanzata nei confronti del Governo regionale.

Per spiegare il senso dell’iniziativa ai cittadini messinesi e chiedere il loro sostegno CittadinanzAttiva ha deciso di tenere un incontro pubblico nella zona antistante l’ex Ospedale Militare sabato 23 marzo, alle ore 11.

Commenti