Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CROCETTA AL CONVEGNO SUL SINDACALISTA SOCIALISTA CARMELO BATTAGLIA, A TUSA

Palermo, 22 marzo 2013 - Domenica 24 marzo a Tusa (ME), alle ore 16,30 presso l’Oratorio del Santissimo Sacramento in piazza Giuseppe Mazzini, la Fondazione Nuovo Mezzogiorno terrà una manifestazione regionale in ricordo di Carmelo Battaglia, sindacalista socialista ed assessore comunale tusano, ucciso da Cosa nostra il 24 marzo 1966.
Presiederà l’iniziativa Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, con i saluti di apertura del sindaco di Tusa Angelo Tudisca e di Angela Battaglia, figlia del capolega del Psi. Interverranno Alfonso Fratacci, Angelo Morello e l’ex presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Paolo Piccione. Parteciperà il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, mentre le conclusioni saranno affidate all’ex ministro socialista Salvo Andò, presidente della Fondazione Nuovo Mezzogiorno. Carmelo Battaglia rappresenta l’ultima vittima della lunga serie di martiri socialisti assassinati dalla mafia.


Commenti