Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

L'I.I.S.S."S. PUGLIATTI" DI TAORMINA "VOLA" IN SPAGNA

Taormina, 23/03/2013 - L' I.I.S.S. "S. Pugliatti" di Taormina, anche per il corrente anno scolastico 2012-13 amplia la propria offerta formativa creando nuove opportunità di crescita culturale e proiettandosi verso l’obiettivo di creare nuovi sbocchi occupazionali per i propri allievi. Dopo le esperienze in Inghilterra e in Germania, infatti, quindici allievi, selezionati tra le classi terze, quarte e quinte si preparano a volare in Spagna per un progetto di alternanza scuola-lavoro finanziato dai fondi sociali europei erogati dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.
L'obiettivo del P.O.N. C 5 F.S.E. 2011-332 "Servicios Turisticos en Castilla y Leon" è quello di migliorare le competenze dei propri allievi nel settore turistico e alberghiero in una delle più prestigiose città della Castilla y Leon: Salamanca. Gli studenti, accompagnati dalla referente del progetto, prof.ssa Sonia Pizzi e dai tutors interni della scuola, il prossimo luglio saranno impegnati in uno stage lavorativo di due settimane in un albergo a cinque stelle della celebre città universitaria. Gli allievi, coordinati da un tutor aziendale, metteranno in pratica ciò che hanno studiato nei banchi di scuola e vivranno la realtà spagnola tra escursioni culturali a Madrid, Toledo e Segovia e ruta de tapas, lezioni di salsa e cucina.

“I programmi operativi nazionali –sostiene Luigi Napoli, il Dirigente Scolastico delll’IISS Pugliatti - sono ideati per sostenere l'innovazione e la qualità del sistema scolastico in quattro Regioni del Sud Italia (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e mirano a colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell'Unione Europea. Si tratta, dunque di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha obiettivi specifici di grande rilievo”.

Commenti