Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MANGANELLI. SONIA ALFANO: “UN UOMO CHE HA SAPUTO CHIEDERE SCUSA, NON LO DIMENTICHERO’”

PALERMO, 20 MAR - “Con Antonio Manganelli se ne va un pezzo dell’antimafia. Un uomo, un poliziotto, un servitore dello Stato che, con grande umiltà e per fatti certamente non riconducibili al suo operato, ha saputo chiedere scusa, dopo le famigerate vicende del G8 di Genova, come in questo Paese nessuno sa fare”.


Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia Europea, ricorda il capo della Polizia, Antonio Manganelli, scomparso oggi a Roma.

“Personalmente - sottolinea Sonia Alfano - lo ricordo con emozione quando, quasi un anno fa, in occasione della III conferenza dell’Onu sul Digesto dei casi di criminalità organizzata transnazionale, che si svolse a Palazzo dei Normanni, ebbe pubblicamente parole di incoraggiamento e di affetto per me, che ero appena stata eletta Presidente della Crim. Parole che conserverò nel mio cuore”.


Commenti