Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PALERMO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UGO INTINI SULLA STORIA DELL’AVANTI!

Palermo, 19 marzo 2013 - Venerdì 22 marzo a Palermo, alle ore 16,30 presso la Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile, sede del Consiglio comunale, sarà presentato il saggio di Ugo Intini, ex sottosegretario agli Esteri, dal titolo “Avanti! Un giornale, un’epoca”, dedicato alla storia del prestigioso quotidiano socialista. Introdurrà il dibattito Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana.
Interverrà Piero Violante, docente universitario di Storia delle dottrine politiche; concluderà il dibattito lo stesso Intini, per oltre trent’anni giornalista dell’Avanti! L’iniziativa è promossa dal circolo socialista palermitano aderente al Pse.

Commenti