Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PALLAVOLO MESSINA SI FERMA AL TIE BREAK A CASARANO

La Pallavolo Messina si ferma al tie break a Casarano, nel big match della 21a giornata. I ragazzi di Gianpietro Rigano giocano una buona gara contro una delle formazioni più in forma del torneo e portano a casa un prezioso punticino che muove la classifica e avvicina all'obiettivo salvezza

Messina, 25/03/2013 - Gli ospiti partono meglio e al primo time-out hanno già doppiato gli avversari (4-8). Il muro peloritano gira bene e Casarano deve sforzarsi per trovare le soluzioni offensive giuste per colpire. Maccarone, ancora impiegato al posto di Cannistrà non al top, è ispirato e trascina i suoi. Il distacco cresce al secondo parziale (9-16). Sull'11-19 Messina sembra avere il set in pugno ma subisce la reazione dei padroni di casa, che sospinti dal loro pubblico si riportano sotto fino al 19-21. La rimonta, però, non si concretizza e la Pallavolo assesta il corpo vincente che vale il vantaggio (20-25).

Nel secondo set Casarano risponde con rabbia(4-1), ma Messina è in partita e recupera fino al 4-4. Dall'8-7 del primo parziale, i pugliesi affondano il colpo e piazzano un mini-break di tre punti che da il via all'allungo (11-7). La Pallavolo sbaglia un po' troppo, al contrario della squadra di Licchelli che riduce al minimo la soglia degli errori (tre soli in attacco nel secondo set contro i 12 dei siciliani). Sul 23-20 Dal Molin chiude i giochi per la parità.

Il terzo set si apre da dove si era concluso il secondo. Messina è costretta ad inseguire praticamente per tutto il set, ma non molla. Sul 22-17 Casarano appare ad un passo dal mettere la testa avanti, ma Boscaini suona la carica e Messina aggancia gli avversari con un grande break di cinque punti. Sul 23-23 i padroni di casa sono però più lucidi e portano a casa il gioco.
Il quarto set ribalta il copione, con Messina si mantiene avanti nel punteggio per tutta la frazione. Sul 18-21 per gli ospiti Casarano piazza tre punti in fila e centra la parità. La Pallavolo ha due set ball ma li spreca: si va ai vantaggi. Ancora un tentativo, prima di quello decisivo: 25-27.
Al tie-break l'ambiente al palatenda si fa incadescente. Casarano in attacco è perfetto, Messina parte in sordina ma a metà gioco è ancora in corsa (9-9). Non basta a frenare l'agonismo pugliese, vince Casarano.

CASARANO VOLLEY-PALLAVOLO MESSINA 3-2
(20-25 / 25-21 / 25-23 / 25-27 / 15-11)

CASARANO VOLLEY: Laterza 2, Musardo 17, Dal Molin 22, Anastasia 3, Torsello, Battilotti 23, Coi, Forte 10, Guarini, Bisanti (L). All. Licchelli
PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà, Porcello, Maccarone 22, Pagliara 3, D'Andrea 6, Boscaini 22, Messana (L), Fasanaro, Saglimbene 13, Testagrossa 11. All. Rigano

Arbitri: Bonafiglia e Bianca

Commenti