Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PESCA: IL DIPARTIMENTO NON SARÀ SOPPRESSO, ESULTA IL M5S ALL’ARS

Dipartimento Pesca reintrodotto in bozza legge stabilità. Soddisfatto il M5S: “Risposta dovuta agli operatori del settore”
Palermo, 25 marzo 2013 – Il Dipartimento alla Pesca non sarà soppresso. Il gruppo parlamentare all’Ars del Movimento 5 Stelle esprime soddisfazione per la retromarcia del governo su tale soppressione, prevista nella proposta di legge di stabilità.

“Consideriamo questo passo – afferma il deputato Matteo Mangiacavallo – come una valida risposta alla nostra interrogazione presentata di recente su questa tematica, soprattutto per le marinerie, che si sarebbero viste altrimenti private di una interfaccia fondamentale con gli operatori del settore”.

“La soppressione del Dipartimento – afferma il capogruppo Giancarlo Cancelleri – sarebbe stata incomprensibile in un’isola che fa della pesca una delle sue fonti principali di sostentamento e per le peculiarità della marineria siciliana rispetto al panorama economico nazionale”.

Commenti