Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO, A 5 GIORNI DALLA FRANA LA STRADA RIMANE CHIUSA

"Venerdì - afferma il Sindaco - il Responsabile della Protezione civile ha contattato la Provincia per chiedere l'intervento urgente, ma un funzionario ha manifestato difficoltà perché nelle giornate di sabato e domenica aveva problemi oggettivi ad intervenire

Sant'Angelo di Brolo, 21/03/2013 - Sono trascorsi 5 giorni dalla frana e, nonostante le sollecitazioni fatte dal Comune, la strada che collega le contrade Cancello e Maddalena con il Centro urbano di Sant'Angelo di Brolo, continua ad essere interrotta in contrada Crupi. "Venerdì - afferma il Sindaco - il Responsabile della Protezione civile ha contattato la Provincia per chiedere l'intervento urgente, ma un funzionario, del quale non conosco le generalità, ha manifestato difficoltà perché nelle giornate di sabato e domenica aveva problemi oggettivi per potere intervenire.


È arrivato il lunedì, poi il martedì e pure il mercoledì -prosegue il Sindaco - e la strada continua ad essere chiusa. Come avvenuto altre volte, ci costringeranno ad agire programmando interventi in danno, con spese a carico della Provincia. Se qualcuno dovesse avere ancora dei dubbi sulla inutilità di questi enti - ha concluso il primo cittadino - mi pare che dalla inconcludenza che dimostrano ogni giorno, meritano solo di essere soppressi".


Commenti