Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

"SALVAMI L'ANIMA" DI SERENA MANFRÈ, 4 TAPPE IN SICILIA

Un romanzo “psico-favola” illustrato da Amalia Caratozzolo, Edizioni Smasher. Quattro tappe in Sicilia per presentarlo
23/03/2013 - Un tuffo in una dimensione “altra”, in un “tempo altro”, diverso dal Kronos degli orologi sociali. Un salto in un mondo magico, ma al contempo reale, in cui i confini tra “pazzia” e "sanità mentale” si mostrano in dissolvenza e diviene legittimo chiedersi se esiste un cammino interiore attraverso cui ci si possa salvare. Con il suo romanzo psicofavola “Salvami l’anima” - edito dalla barcellonese Smasher - Serena Manfrè, scrittrice-giornalista siciliana trapiantata in Spagna, ci invita a varcare con lei la soglia del centro di salute mentale "La Rocca" per percorrerne i corridoi, le stanze e le antiche scalinate; per osservare le piante immortali e gli animali dai bizzarri colori che lo abitano. A La Rocca lavora con zelo una schiera di professionalissimi medici impegnati a scavare tra i ricordi di undici singolari pazienti per aiutarli a ricomporre il puzzle delle loro vite. Però i ruoli in principio “designati” - quelli di “malati” e “curatori” – appaiono sempre più effimeri.

In questo luogo real-fantastico, che è anche simbolo dell'anima, c’è poi l’Amore a imporre le sue regole. Un Amore con la maiuscola che contribuisce a un finale felice per una favola moderna in cui al palpito della fantasia si fonde quello delle umane realtà dei personaggi impegnati nella realizzazione dei loro desideri-sogni.
Il linguaggio è diretto e brillante e i dialoghi vivi e perciò coinvolgenti.
Il libro è arricchito dalle suggestive immagini di Amalia Caratozzolo, che firma anche la copertina. Le illustrazioni, realizzate con l'antica tecnica della xilografia, saranno in mostra durante le presentazioni in Sicilia.

"Salvami l'anima" è stato presentato la scorsa settimana a Palermo e passerà oggi da Catania (libreria Voltapagina), da Messina domani, 23 marzo (libreria Doralice – via Consolare Pompea 429 - 431 alle h.17,30) e da Barcellona P.G. domenica 24 (Sala Convegni - Palazzo G.Spagnolo” Oasi – h.17,30).

Commenti