Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

SANITA': SEI MEDICI INDAGATI PER LA MORTE DI UN UOMO OPERATO ALLA TIROIDE

Messina, 12 mar. 2013 - Sono sei i medici indagati a Messina nell' inchiesta per la morte di un finanziere al Policlinico. La Procura ha iscritto i professionisti nel registro degli indagati come atto dovuto, in vista dell'autopsia, per la quale ha conferito l'incarico al medico legale Di Mizio.
Giuseppe Torre, vice brigadiere della Guardia di finanza, era deceduto circa venti giorni dopo un intervento alla tiroide. Intanto oggi e' stato conferito l'incarico al medico legale anche per un altro caso di morte in ospedale, il decesso di Rosaria Concetta Bertano, 76 anni, dopo quasi sei mesi di ricoveri e sofferenze per una frattura a una gamba. Quest'inchiesta al momento e' contro ignoti. (AGI)

Commenti