Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

AEROPORTO CATANIA, SPAZIO AEREO CHIUSO PER LA CENERE VULCANICA

Catania, 11/04/2013 - In merito alla persistente emissione di cenere nell’atmosfera da parte dell’Etna, la Sac comunica che lo spazio aereo sopra Fontanarossa è stato chiuso alle ore 21.02. L’unità di crisi si riunirà nuovamente domattina alle ore 06.00.
La Sac comunica altresì che sono rimasti nel piazzale dell’aeroporto i voli VY6534 destinazione Barcellona e V7 1265 destinazione Venezia.
I voli U22849 da Milano Malpensa, FR7453 da Bergamo, AZ1759 da Roma Fiumicino, AZ1342 da Bologna e BV1774 da Roma Fiumicino sono invece stati dirottati su Palermo.Sac informa che i voli AZ 1719 da Fiumicino, AP 873 da Venezia, AZ 1735 da Fiumicino, sono rimasti agli scali di partenza. Il volo XM 5293 da Linate è stato dirottato sullo scalo di Palermo. Il volo KM 1309 Monaco-Catania ha dirottato sullo scalo di Malta.

Commenti