Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO CATANIA, SPAZIO AEREO CHIUSO PER LA CENERE VULCANICA

Catania, 11/04/2013 - In merito alla persistente emissione di cenere nell’atmosfera da parte dell’Etna, la Sac comunica che lo spazio aereo sopra Fontanarossa è stato chiuso alle ore 21.02. L’unità di crisi si riunirà nuovamente domattina alle ore 06.00.
La Sac comunica altresì che sono rimasti nel piazzale dell’aeroporto i voli VY6534 destinazione Barcellona e V7 1265 destinazione Venezia.
I voli U22849 da Milano Malpensa, FR7453 da Bergamo, AZ1759 da Roma Fiumicino, AZ1342 da Bologna e BV1774 da Roma Fiumicino sono invece stati dirottati su Palermo.Sac informa che i voli AZ 1719 da Fiumicino, AP 873 da Venezia, AZ 1735 da Fiumicino, sono rimasti agli scali di partenza. Il volo XM 5293 da Linate è stato dirottato sullo scalo di Palermo. Il volo KM 1309 Monaco-Catania ha dirottato sullo scalo di Malta.

Commenti