Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AMMINISTRATIVE MESSINA: PER IL PSI SULLE PRIMARIE INACCETTABILE LA POSIZIONE DI CROCETTA

Messina, 03/04/2013 - Si è riunito il Comitato provinciale del Partito socialista, nella sede di via Giordano Bruno, per discutere delle prossime elezioni amministrative a Messina, alla luce dell’ultima presa di posizione del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta di non partecipare con il suo movimento alle primarie per la candidatura a sindaco di Messina.
Per i socialisti messinesi “tale posizione rischia di rompere l’unità del centrosinistra allargato. I cittadini – prosegue il PSI – chiedono un radicale rinnovamento della politica e pretendono giustamente chiarezza nelle scelte e nelle programmi, con tempi certi per affrontare una questione sociale, che a Messina è ancora più grave che nel resto del paese”.

Commenti