Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMMINISTRATIVE MESSINA: PER IL PSI SULLE PRIMARIE INACCETTABILE LA POSIZIONE DI CROCETTA

Messina, 03/04/2013 - Si è riunito il Comitato provinciale del Partito socialista, nella sede di via Giordano Bruno, per discutere delle prossime elezioni amministrative a Messina, alla luce dell’ultima presa di posizione del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta di non partecipare con il suo movimento alle primarie per la candidatura a sindaco di Messina.
Per i socialisti messinesi “tale posizione rischia di rompere l’unità del centrosinistra allargato. I cittadini – prosegue il PSI – chiedono un radicale rinnovamento della politica e pretendono giustamente chiarezza nelle scelte e nelle programmi, con tempi certi per affrontare una questione sociale, che a Messina è ancora più grave che nel resto del paese”.

Commenti