Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TIGER BROLO - S.GREGORIO, SCONTRI A FINE PARTITA E SCUSE PUBBLICHE DELLA SOCIETA'

Brolo, 14/04/2013 - La società ASD Tiger a nome del suo presidente Nino Tripi si scusa con i propri tifosi ed i presenti oggi in tribuna per i fatti incresciosi successi a fine gara tra la Tiger Brolo ed il S. Gregorio dove alcuni giocatori nostri tesserati sono venuti alle mani con i giocatori della squadra ospite.
Alle scuse pubbliche seguiranno pesanti sanzioni contro i suddetti giocatori perchè questa società è e vuole rimanere un modello di serietà e sportività e si impegnerà affinchè il vergognoso episodio di oggi rimanga un fatto isolato.

Commenti