Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO: “CROCETTA, SCELTA CORAGGIOSA PER IL COMPLETAMENTO DELLA GIUNTA REGIONALE”

Palermo 03 aprile 2013 - “Apprezzo e condivido la scelta coraggiosa del Presidente Crocetta per il completamento della Giunta Regionale. E’ questo il vero segnale di voler collegare la Sicilia con l’Europa. Un consiglio mi sento di dare al Presidente: adesso punti sulla stabilità del Governo e dell’Amministrazione.
La legge diretta del Presidente ha preferito la stabilità, alla precarietà dei governi di primissima repubblica”. Lo afferma il deputato regionale, leader di Voce Siciliana, on. Michele Cimino.

Commenti