Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO: “LETTA AFFRONTI LE DIFFICOLTÀ DELLA SICILIA, COMMISSARIATA DA ROMA”

Palermo, 29 aprile 2013- “E la prima volta che la Sicilia discute di finanziaria e bilancio con una interlocuzione con il Governo Nazionale alquanto incerta. Il Governo Monti non è stato amico della Sicilia ed ha sottovalutato l’emergenza economica ed occupazionale della nostra Terra.
Auspico, che il Governo Letta con i ministri siciliani sappiano affrontare le difficoltà di una regione non più autonoma e, non più speciale perché da troppo tempo commissariata da Roma. C’è una nota positiva a tutto ciò : La Lega di Maroni, Tremonti e Calderoli è all’opposizione”. Lo ha dichiarato il parlamentare regionale di Voce Siciliana, Michele Cimino, intervenendo in aula, durante i lavori della manovra economica regionale.

Commenti