Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CIMINO: “LETTA AFFRONTI LE DIFFICOLTÀ DELLA SICILIA, COMMISSARIATA DA ROMA”

Palermo, 29 aprile 2013- “E la prima volta che la Sicilia discute di finanziaria e bilancio con una interlocuzione con il Governo Nazionale alquanto incerta. Il Governo Monti non è stato amico della Sicilia ed ha sottovalutato l’emergenza economica ed occupazionale della nostra Terra.
Auspico, che il Governo Letta con i ministri siciliani sappiano affrontare le difficoltà di una regione non più autonoma e, non più speciale perché da troppo tempo commissariata da Roma. C’è una nota positiva a tutto ciò : La Lega di Maroni, Tremonti e Calderoli è all’opposizione”. Lo ha dichiarato il parlamentare regionale di Voce Siciliana, Michele Cimino, intervenendo in aula, durante i lavori della manovra economica regionale.

Commenti