Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: GESTIONE RIFIUTI, OGGI LA DIRETTIVA MARINO ILLUSTRATA IN DETTAGLIO

Palermo, 24 aprile 2013 - La Giunta di Governo del 22 aprile ha approvato la direttiva dell’assessore all’Energia, Nicolò Marino che consente ai Comuni, in forma singola o associata, di procedere alla riorganizzazione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto.
Oggi, mercoledì 24 aprile, alle ore 12:30 presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore Nicolò Marino, incontreranno la stampa per illustrare dettagliatamente il contenuto della direttiva e affrontare il tema dell'emergenza rifiuti.

Commenti