Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LONGI: LITE FURIBONDA, ARRESTATO UN 56ENNE E DENUNCIATO UN 31ENNE PER LESIONI

Longi (ME), 28 aprile 2013 - Prosegue la campagna di prevenzione e contrasto dei reati ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, ed in particolare i militari della Stazione Carabinieri di Longi, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arrestato una 56enne e denunciato un 31enne, entrambi residenti a Longi, a seguito di una litigio scoppiato per futili motivi.
A fare scattare l’intervento dei Carabinieri, intorno alle 23.00 di ieri sera, è stata una telefonata pervenuta all’utenza di Pronto Intervento 112, che segnalava una lite fra alcuni avventori in un bar sito nel centro di Longi.

I Carabinieri giunti prontamente nella località segnalata, grazie alle informazioni raccolte riuscivano a ricostruire quanto avvenuto. In particolare, poco prima, due individui presenti nel bar, per futili motivi, hanno aggredito un altro avventore procurandogli delle lesioni alla fronte ed al mento.

A quel punto, una volta acquisiti tutti gli elementi necessari per l’identificazione degli autori della lite, i militari operanti hanno bloccato CALANDI Sebastiano, nato a Longi (ME), cl. 1956, già noto alle Forze dell’Ordine, che nel frattempo stava uscendo del bar, mentre l’altro autore della lite, un 31enne, riusciva ad allontanarsi, rendendosi irreperibile.
L’uomo aggredito, intanto, sottoposto alle cure dei sanitari della la guardia medica del posto, veniva giudicato guaribile con prognosi di gg. 7 s.c.

Il CALANDI Sebastiano, stante la flagranza, veniva tratto in arresto per lesioni personali e violenza privata, lo stesso, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., veniva condotto presso la propria abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata di domani, mentre l’altro autore delle lite, tuttora irreperibile, è stato denunciato in stato di libertà.

Commenti