Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARX XXI PRESENTA IL VOLUME 'COMPAGNA LUNA' DI BARBARA BALZERANI

Messina, 8 aprile 2013 - Organizzato dall’Associazione MARX XXI si terrà, mercoledì 10 aprile 2013, ore 17.30, all’Hotel S. Elia (Via I Settembre, 67 - Messina), la presentazione del libro “Compagna luna”di Barbara Balzerani.
“Sono appena nata. Non parlo, non cammino, non mi sposto nel tempo, non so neanche cosa sia domani. Mi muovo nel buio della coscienza. Sono puro sentire.
So l’essenziale per vivere e il resto non mi riguarda, lasciato nel benefico buio dell’imperscrutabile e dell’immotivato. Non mi interessa capire, prevedere, programmare. Solo vivere. Vivere si. Adesso. Confusa nel tutto.”

Ne discuteranno con l’autrice: On. Prof. Federico Martino (Associazione MARX XXI), dott. Francesco Napoli (Associazione Ecologia solidale Messina) e dott. Pietro Giunta (Avvocato). I lavori saranno moderati da Antonio Mazzeo (Giornalista).



Commenti