Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GERMANÀ (PDL): “GAROFALO CANDIDATO SINDACO DI MESSINA È LA CONFERMA DEL PERCORSO DI RINNOVAMENTO”

“Esprimo profonda soddisfazione per il nuovo corso del Popolo della Libertà nella città dello Stretto” - afferma Germanà - “un deputato nazionale con grande senso di responsabilità e amore verso Messina

Messina, 13/04/2013 - A margine dell’incontro dell’Associazione Wpe, a Palazzo dei Leoni, il deputato regionale Nino Germanà commentando la disponibilità di Enzo Garofalo alla candidatura a sindaco di Messina dichiara: “è la conferma del percorso intrapreso dal Pdl messinese, in un ottica di rinnovamento, non solo politico ma anche sociale e culturale. Esprimo profonda soddisfazione per il nuovo corso del Popolo della Libertà nella città dello stretto” - continua il parlamentare - e sempre riferendosi al candidato in pectore “un deputato nazionale appena eletto che con grande senso di responsabilità e amore verso la nostra città, verso la città che vuole servire, lascia la comoda poltrona del parlamento ed è pronto al confronto con l’elettorato, in un momento in cui il vento dell’antipolitica soffia ancora forte, Enzo mette da parte una posizione consolidata per mettersi a disposizione di Messina”.

Sicuramente assistiamo ad un passo culturale importante, volto a riavvicinare gli elettori al Pdl, in una logica di servizio che consente di riscoprire il vero ed unico senso della politica, continua il deputato regionale: “la recente storia ci insegna che, in Sicilia, quando il centro destra si presenta unito, vince. Chi vuole proporre modelli diversi, si presta a fare il gioco della sinistra. Proprio per questi motivi, auspichiamo che vinca la buona Politica e daremo, qualora dovesse essere il candidato Sindaco, pieno mandato a Enzo Garofalo di scegliere la squadra di Governo senza manuali o spartizioni, sistemi che appartengono a logiche antiche e distanti dal nostro modo di fare politica a servizio dei cittadini”.

Commenti