Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: MONITORAGGIO DELLE ENTRATE DELLA PROVINCIA, COSTITUITO IL GRUPPO DI LAVORO

MESSINA, 04/04/2013 - Il 3° Ufficio dirigenziale “Servizi finanziari” Unità operativa “Affari generali” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 11 dell’1 marzo 2013, ha costituito il gruppo di lavoro denominato “Gruppo di studio e monitoraggio delle entrate della Provincia regionale di Messina” con il compito di monitorare tutte le “entrate” dell’Ente, fornendo mensilmente agli Uffici finanziari i dati ed i riferimenti del Bilancio, dei Conti consuntivi e degli Impegni di spese e rendicontando al presidente della Provincia, all’assessore provinciale al Bilancio ed a tutti i dirigenti di Palazzo dei Leoni.

Commenti