Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: A PIAZZA CAIROLI LA PAVIMENTAZIONE È INSIDIOSA, ASSOUTENTI CHIEDE MISURE URGENTI


In data 22 aprile 2013, Assoutenti Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti, ha inviato una lettera al Comune di Messina chiedendo misure urgenti per la messa in sicurezza della insidiosa pavimentazione in legno di piazza Cairoli

Messina, 30/04/2013 - Già da qualche tempo, la pavimentazione in legno della famosa e centrale Piazza Cairoli di Messina, ad alta frequentazione in quanto punto di ritrovo e di passaggio di cittadini e turisti, si trova in condizioni di precarietà e vetustà – con dislivelli, buche e strato superficiale altamente sdrucciolevole – tali da costituire un grave pericolo ed insidia per i cittadini-utenti.
“Ed infatti molte, troppe, negli ultimi anni - scrive il Presidente Avv. Francesco Olivo - sono state le vittime di tale dissesto. Dinnanzi all’ennesimo spiacevole incidente che ha visto, nei giorni scorsi, un’altra vittima della pavimentazione di piazza Cairoli - non è più possibile non intervenire con sollecitudine per far fronte a tale situazione di estrema gravità. Ferme restando le responsabilità dell’Amministrazione per l’inerzia di tutti questi anni, si chiede quali siano gli interventi che il Comune di Messina intende porre in essere per impedire che ulteriori, spiacevoli incidenti, possano ancora verificarsi a danno degli utenti”.

Commenti