Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MESSINA: A PIAZZA CAIROLI LA PAVIMENTAZIONE È INSIDIOSA, ASSOUTENTI CHIEDE MISURE URGENTI


In data 22 aprile 2013, Assoutenti Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti, ha inviato una lettera al Comune di Messina chiedendo misure urgenti per la messa in sicurezza della insidiosa pavimentazione in legno di piazza Cairoli

Messina, 30/04/2013 - Già da qualche tempo, la pavimentazione in legno della famosa e centrale Piazza Cairoli di Messina, ad alta frequentazione in quanto punto di ritrovo e di passaggio di cittadini e turisti, si trova in condizioni di precarietà e vetustà – con dislivelli, buche e strato superficiale altamente sdrucciolevole – tali da costituire un grave pericolo ed insidia per i cittadini-utenti.
“Ed infatti molte, troppe, negli ultimi anni - scrive il Presidente Avv. Francesco Olivo - sono state le vittime di tale dissesto. Dinnanzi all’ennesimo spiacevole incidente che ha visto, nei giorni scorsi, un’altra vittima della pavimentazione di piazza Cairoli - non è più possibile non intervenire con sollecitudine per far fronte a tale situazione di estrema gravità. Ferme restando le responsabilità dell’Amministrazione per l’inerzia di tutti questi anni, si chiede quali siano gli interventi che il Comune di Messina intende porre in essere per impedire che ulteriori, spiacevoli incidenti, possano ancora verificarsi a danno degli utenti”.

Commenti