Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: “LAVORO: QUALE FUTURO?”, CONVEGNO LIONS E LEO CLUBS

Sabato 4 Maggio alle ore 9 si terrà presso il Duomo Antico di Milazzo un convegno dal titolo “ LAVORO : quale futuro ? Riflessioni e prospettive tra profili costituzionali e realtà economiche nel messinese “ organizzato dai Lions e Leo Clubs di Milazzo, Barcellona P.G. e Patti

Milazzo (Me), 29/04/2013 - Un’ occasione importante di riflessione e approfondimento di aspetti costituzionali, di analisi della realtà lavorativa nella nostra provincia e di collegamento con le varie istituzioni interessate al problema lavoro. L’incontro vedrà la partecipazione del mondo universitario con il Prof. Antonio Saitta, ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Messina, del Prof. Rosario Faraci, ordinario di Economia e Gestione d’Impresa all’Università di Catania, del Prof. Gianfranco Amenta, docente di Diritto Privato all’Università di Palermo, delle organizzazioni datoriali con il Dott. Ivo Blandina, Presidente Confindustria Messina e Vice Presidente di Confindustria Sicilia e il Dott. Francesco De Francesco, Commissario della Camera di Commercio di Messina e Direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro di Messina delle organizzazioni sindacali con i segretari generali messinesi. L’Assessorato Regionale al Lavoro sarà rappresentato dalla Dott.ssa Anna Rosa Corsello, dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro.

Un convegno, dunque, rivolto soprattutto ai ragazzi, ma non solo a loro, che arriva in tempi particolari per il nostro Paese e per il nostro territorio. Tempi questi che vedono la profonda crisi del mercato del lavoro, soprattutto quello giovanile, con aspettative tradite, ma anche tanta voglia di riscatto. Riflettori puntati, dunque, sul lavoro a partire dalla nostra Costituzione per trasmettere il messaggio che l'Italia è realmente "fondata sul lavoro" e non solo "sulla ricerca del lavoro", anche in un momento drammatico come questo. Sarà interessante il confronto tra la classe dirigente di oggi e quella di domani e come le componenti qui rappresentate possano produrre una costruttiva sintesi tra realtà e proposte. L’introduzione al convegno sarà affidata ai ragazzi dei Leo che presenteranno i dati scaturiti da un’indagine condotta sul nostro territorio.

Loredana Celebre
...........................
 Foto di repertorio

Commenti