Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MILAZZO: REPORT SULLA BALNEAZIONE, POSSIAMO PREPARARCI AD UNA STAGIONE DEGNA DI TALE NOME

E’ partita ufficialmente il 1° aprile, in Sicilia, la stagione balneare 2013. Lo prevede il decreto regionale firmato il 7 marzo scorso e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana (numero 14 del 22 marzo) che allunga fino a sei mesi, la durata della stagione, che si chiuderà il 31 ottobre

Milazzo, 11/4/13 - Come ogni anno, nel decreto regionale vengono indicati i tratti di mare e di costa non idonei alla balneazione. Per la città di Milazzo a differenza del passato il divieto di balneazione interessa solo due punti a levante ed il Comune collocherà cartelli metallici, per indicare i divieti all’inizio di tutte le strade di accesso, pedonale o carrabili, a tutti i tratti di mare interessati.

Le zone interdette alla balneazione individuate da un'ordinanza sindacale sono quella compresa "da lato est porto a raffineria lato ovest" per 1600 mq e quella da "lato nord porto a lato sud porto" per 1500 mq.

"Il report conferma che il nostro mare è pulito - ha affermato il sindaco Carmelo Pino - e che dunque possiamo prepararci ad una stagione degna di tal nome. Ci siamo mossi in anticipo anche per quel che concerne la pulizia delle spiagge, opereremo il costante controllo sull'impianto di depurazione al fine di poter offrire a cittadini e turisti una stagione balneare all'insegna della serenità, evitando preoccupazioni di qualsiasi genere".
............
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Carmelo Pino per il contenuto della guida turistica tedesca “Sizilien” pubblicata dalla casa editrice Michael Müller Verlag. Si tratta della guida turistica più venduta in Germania, Austria e Svizzera. Il Suddeutsche Zeitung scrive “La Sicilia per il viaggiatore. Con oltre 600 pagine, il manuale di viaggio di Thomas Schroeder ci porta nei luoghi più interessanti dell’isola e descrive monumenti, spiagge, ristoranti e alloggi.”
Il giornalista autore del libro è stato a Milazzo e grazie al supporto del funzionario del Servizio Turistico Regionale U.O. di Milazzo dott. Giuseppe Ciraolo ha scoperto gli angoli più caratteristici del centro storico e del Capo e ha scritto di una Milazzo non più città di passaggio per chi deve andare alle Eolie, ma di una città “viva, vivace e vivibile piccola cittadina, il cui centro tra Via Umberto e il Lungomare risale al XIX secolo. Salendo verso il Capo si incontrano i quartieri meno affollati e più antichi, con le viuzze che si inerpicano su per la collina verso il castello. Il Capo stesso, quasi una riserva naturale, offre possibilità di snorkeling eccellenti e, grazie ai lavori degli ultimi anni, diverse possibilità per brevi passeggiate immerse nella natura.“

Commenti