Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PROVINCIA MESSINA, LUNEDÌ CONSEGNA NUOVI LOCALI ITCG FERMI DI BARCELLONA

Messina, 14 aprile 2013 - Avverrà il prossimo lunedì 15 aprile, alle 10, in contrada Santa Venera, la consegna, da parte della Provincia regionale di Messina, dei nuovi locali dell’Itcg Fermi di Barcellona. A rappresentare l’Ente di Palazzo dei Leoni all’importante evento saranno il Presidente, Nanni Ricevuto, l’assessore all’Edilizia scolastica, Pippo Di Bartolo, il dirigente al ramo, ingegnere Enzo Carditello, e il direttore dei lavori, geometra Massimo Anna.
Annunciata anche la partecipazione dei consiglieri provinciali del comprensorio barcellonese. La nuova costruzione, interamente a cura della Provincia, per un impegno di spesa di ben 348mila euro, comprende il lotto di completamento delle strutture a servizio della palestra. Nella fattispecie, spogliatoi e gabinetti, per una superficie complessiva di circa 150 metri quadrati.

Il progetto, così come è stato eseguito, include 5 docce per lo spogliatoio maschile e altrettante per quello femminile. Più un’altra per lo spogliatoio dei docenti.
Ogni locale dispone, infine, di scaldabagno dedicato e di pompe di calore per il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo.


Commenti