Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROVINCIA MESSINA, LUNEDÌ CONSEGNA NUOVI LOCALI ITCG FERMI DI BARCELLONA

Messina, 14 aprile 2013 - Avverrà il prossimo lunedì 15 aprile, alle 10, in contrada Santa Venera, la consegna, da parte della Provincia regionale di Messina, dei nuovi locali dell’Itcg Fermi di Barcellona. A rappresentare l’Ente di Palazzo dei Leoni all’importante evento saranno il Presidente, Nanni Ricevuto, l’assessore all’Edilizia scolastica, Pippo Di Bartolo, il dirigente al ramo, ingegnere Enzo Carditello, e il direttore dei lavori, geometra Massimo Anna.
Annunciata anche la partecipazione dei consiglieri provinciali del comprensorio barcellonese. La nuova costruzione, interamente a cura della Provincia, per un impegno di spesa di ben 348mila euro, comprende il lotto di completamento delle strutture a servizio della palestra. Nella fattispecie, spogliatoi e gabinetti, per una superficie complessiva di circa 150 metri quadrati.

Il progetto, così come è stato eseguito, include 5 docce per lo spogliatoio maschile e altrettante per quello femminile. Più un’altra per lo spogliatoio dei docenti.
Ogni locale dispone, infine, di scaldabagno dedicato e di pompe di calore per il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo.


Commenti