Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RICEVUTO SU ENTE TEATRO MESSINA: “AZIONE CORALE DEPUTATI MESSINESI PER SOLLECITARE INTERVENTO REGIONE”

Messina, 15 aprile 2013 - L’Onorevole Nanni Ricevuto, in qualità di Presidente della Provincia regionale di Messina, Ente compartecipe alla gestione del Teatro Vittorio Emanuele, esprime “apprezzamento al Presidente, al Consiglio di amministrazione e al Sovrintendente dell’Ente Teatro per gli sforzi che quotidianamente compiono nel tentativo di tenere in piedi un’istituzione che, per via della riduzione dei finanziamenti regionali, mette a serio rischio i posti di tutti gli addetti ai lavori.
Cosa che a ogni costo occorre evitare che accada”.
Ricevuto auspica, altresì, “un intervento di tutta la deputazione messinese che superi anche le rigide appartenenze per trovare una soluzione condivisa con il Governo regionale, che deve rappresentare il momento propulsore fondamentale”.

Infine, invita a considerare “l’esigenza non più procrastinabile di addivenire a una modifica legislativa che individui nella fondazione, con la presenza di privati, lo strumento giuridico ed economico più idoneo a dare risposte efficaci per soddisfare le finalità che un siffatto ente culturale si pone”.

Commenti

  1. I politici debbono uscire dalla gestione del teatro.Debbono lasciare la gestione a persone competenti ed amanti della musica non a carrieristi politici.
    Crocetta non deve dare un € fino a quando non si cambiano le regole per la gestione.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.