Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

S. ALFANO PLAUDE A DDA PALERMO E CC PER ARRESTI ‘SUPER MANDAMENTO’: “OPERAZIONE IMPORTANTE, NONOSTANTE POCHE RISORSE”

PALERMO, 8 APR 2013 - “Desidero manifestare il mio più sincero apprezzamento ed il mio sostegno alla DDA di Palermo e a tutti i Carabinieri impegnati nell’operazione che, questa mattina all’alba, ha portato a decine di arresti di mafiosi appartenenti al nuovo ‘super mandamento’.
Ancora una volta l’autorità giudiziaria e l’autorità investigativa, nonostante le poche risorse a disposizione, hanno garantito giustizia e sicurezza. Questa operazione, peraltro, ha dimostrato per l’ennesima volta l’importanza dello strumento dell’intercettazione”.

Così Sonia Alfano, europarlamentare e Presidente della Commissione Antimafia Europea, ha manifestato la propria soddisfazione per gli arresti compiuti questa mattina a Palermo. Tra i 37 arrestati c’è anche il sindaco di Montelepre, Giacomo Tinervia.

“Mentre Cosa Nostra tentava di riorganizzarsi nel mandamento di Camporeale - ha sottolineato Sonia Alfano - lo Stato metteva a segno una delle più importanti operazioni antimafia, nella provincia di Palermo, degli ultimi 20 anni, senza il contributo di collaboratori di giustizia. Un risultato importante, che rivela tutta la professionalità e l’abnegazione delle forze dell’ordine”.




Commenti