Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA: RACCOLTA OLIO

05/04/2013 - IL COMUNE e la PRO LOCO DI SINAGRA in collaborazione con L’ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DELLA REGIONE SICILIANA – SOAT DI SANT’AGATA MILITELLO, sta portando avanti specifiche iniziative in favore dell’agricoltura locale intese a qualificare e promuovere le produzioni tipiche (agrumi – nocciolo – olivo). In un primo momento l’attenzione è rivolta al comparto olivicolo con un’azione diretta a conoscere le caratteristiche degli olii di Sinagra ( dell’ultima campagna olearia) sia sotto il profilo-chimico (acidità e perossidi) che organolettico.

Coloro che volessero aderire all’iniziativa, devono consegnare al Comune – Ufficio Cultura e Turismo - un campione del proprio olio previo ritiro di apposito contenitore, fornito direttamente dal suddetto ufficio comunale, e relativo questionario.

Entro il mese di aprile il Comune organizzerà un’incontro per valutare i risultati dell’indagine con gli interessati.

Commenti