Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SPERANDEO E ORLANDO RACCONTANO LA RICONQUISTA DELLO ZEN A PALERMO

Il caso del quartiere Zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere insieme a Felice Cavallaro e Tony Sperandeo

Roma, 15/04/2013 - A due giorni dall'inizio delle votazioni che dovranno designare il nuovo Presidente della Repubblica, nella puntata di Unomattina in onda martedì 16 aprile alle 6.45 su Rai1, i retroscena e le dinamiche che stanno caratterizzando le tappe di avvicinamento per la conquista del Colle più alto.

In studio, a partire dalle 9.15, con Elisa Isoardi e Franco di Mare: Antonio Polito del ‘Corriere delle sera’ e Claudio Cerasa del quotidiano ‘Il Foglio’. A seguire, il caso del quartiere zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere da parte delle istituzioni insieme al giornalista Felice Cavallaro e all'attore Tony Sperandeo.




Commenti