Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TEATRO MASSIMO: “AIDA” DI VERDI PER SOLIDARIETÀ

Palermo, 06/04/2013 - Una serie di rappresentazioni delle più famose opere liriche, organizzate nei maggiori teatri d’Italia, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche; si potrà assistere alla prova “antegenerale” di Aida di Giuseppe Verdi; l’appuntamento è per mercoledì 10 aprile, alle ore 19.30, presso il famoso teatro palermitano.
“Aida” è una delle tre opere di Verdi che costituiscono il nucleo musicale delle manifestazioni per il bicentenario della nascita di Verdi programmate in questi mesi dal Teatro Massimo; in scena un nuovo allestimento prodotto interamente dai laboratori del Teatro Massimo con la regia di Elisabetta Marini, le scene di Alessandro Camera e i costumi di Carla Ricotti. Sul podio dell'Orchestra del Massimo uno specialista verdiano, Stefano Ranzani; il Coro del Massimo è diretto da Piero Monti; le coreografie per il Corpo di ballo del Massimo sono di Michele Merola. Interpreti principali alcuni solisti di fama internazionale come il soprano Hui He (Aida), il tenore Jorge de León (Radames), il mezzosoprano Marianne Cornetti (Amneris) e il baritono Alberto Mastromarino (Amonasro).

«Questa iniziativa - dichiara il commissario straordinario del Massimo, il prefetto Fabio Carapezza Guttuso – rafforza la capacità del Teatro di agire sul territorio. Una manifestazione di altissimo livello per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche e il Teatro Massimo non può che essere orgoglioso di avere un partner di tale prestigio. Un evento che dà luce anche al nostro impegno in queste settimane per onorare Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita, musicista e uomo sensibile che destinò una parte del suo patrimonio in beneficenza».

L’evento è stato reso possibile anche grazie a: Lions Club International – Lions Club Palermo, Cusumano Società Agricola, Elenka, Italkali, Gescar, Moka Termini, Nobile Oil Group, Palermo Energia, Sud Ferro.
Palermo, 6 aprile 2013 (f.t.)

Nella foto: il soprano Hui He protagonista di "Aida".

Commenti