Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BROLO: SEMINARI DI ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI SUPERIORI DEI NEBRODI

Brolo, 18/05/2013 - Su iniziativa del consigliere comunale dott.Cono Condipodero , nonché rappresentante degli studenti del corso di laurea di Economia a Messina, in collaborazione con l’Amministrazione comunale con il Centro di Orientamento e Tutorato dell’Università degli studi di Messina, si
svolgeranno nei giorni 20, 21, 22 maggio, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso i locali della sala multimediale “Rita Atria” di via Marina , una tre giorni di seminari tematici di orientamento rivolti agli studenti delle V classi degli istituti superiori del comprensorio dei Nebrodi. Le giornate, saranno cosi suddivise: il giorno 20 sarà presentata la nuova offerta formativa del prossimo anno accademico 2013/2014 , da parte dei delegati all’orientamento universitario dell’area delle Scienze Economiche.

Il giorno 21 maggio, sarà la volta dell’area delle Scienze Giuridiche ed il 22 maggio, concluderanno i delegati dell’area umanistica e del turismo.
Il consigliere Cono Condipodero, dichiara: “ Questa sarà un’importante occasione per il nostro territorio che incontra l’università per ascoltare i docenti che illustreranno agli interessati, non solo le discipline che si insegnano all’università, ma anche le attività collaterali che si svolgono dentro i singoli corsi di laurea”. All’iniziativa aderiscono molte scuole dei Nebrodi ,gli studenti interessati,però, possono partecipare all’incontro motu-proprio.

Commenti