Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO: SEMINARI DI ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI SUPERIORI DEI NEBRODI

Brolo, 18/05/2013 - Su iniziativa del consigliere comunale dott.Cono Condipodero , nonché rappresentante degli studenti del corso di laurea di Economia a Messina, in collaborazione con l’Amministrazione comunale con il Centro di Orientamento e Tutorato dell’Università degli studi di Messina, si
svolgeranno nei giorni 20, 21, 22 maggio, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso i locali della sala multimediale “Rita Atria” di via Marina , una tre giorni di seminari tematici di orientamento rivolti agli studenti delle V classi degli istituti superiori del comprensorio dei Nebrodi. Le giornate, saranno cosi suddivise: il giorno 20 sarà presentata la nuova offerta formativa del prossimo anno accademico 2013/2014 , da parte dei delegati all’orientamento universitario dell’area delle Scienze Economiche.

Il giorno 21 maggio, sarà la volta dell’area delle Scienze Giuridiche ed il 22 maggio, concluderanno i delegati dell’area umanistica e del turismo.
Il consigliere Cono Condipodero, dichiara: “ Questa sarà un’importante occasione per il nostro territorio che incontra l’università per ascoltare i docenti che illustreranno agli interessati, non solo le discipline che si insegnano all’università, ma anche le attività collaterali che si svolgono dentro i singoli corsi di laurea”. All’iniziativa aderiscono molte scuole dei Nebrodi ,gli studenti interessati,però, possono partecipare all’incontro motu-proprio.

Commenti