Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“CAMBIA SAN FILIPPO DEL MELA”, DE GAETANO SI AUGURA VENGA CONCESSA ‘L’ELEZIONE’ ALLA LISTA CHE LO SOSTIENE

22/05/2013 - Competenza ed energia che attendono solo un’opportunità. Quella che il candidato a sindaco, ing. Francesco De Gaetano, si augura venga concessa alla lista che lo sostiene, “Cambia San Filippo del Mela”, in occasione delle elezioni del 9 e 10 giugno.
E’ il messaggio che lo stesso De Gaetano, assieme ai due assessori designati (Emanuele Mancuso e Stefano Marchese) e ai 15 aspiranti consiglieri (Azzurra Amico, Natale Bruno, Dario Cambria, Cinzia Maria Capone, Antonino Di Giovanni, Giuseppe Fiorello, Grazia Giuffrida, Saverio Italiano, Tommaso Guido Mandanici, Federico Pagano, Elisa Perrone, Gabriele Saporita, Ester Scimone, Rosaria Tarallo, Antonino Vento) ha voluto lanciare nel corso della presentazione della lista alla cittadinanza, avvenuta domenica scorsa in Piazza Garibaldi, dinanzi ad una folta schiera di concittadini. Non una lista puramente elettorale, come si è tenuto a ribadire nel corso degli interventi dei vari candidati, ma un progetto politico destinato nelle intenzioni a durare negli anni per il bene del paese.

Un’ambizione che trova riscontro anche nell’età media degli stessi candidati della squadra di Francesco De Gaetano, che si attesta intorno ai 36 anni. Ripartire dai giovani dunque, puntando sulla loro voglia di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica cittadina e di determinare in positivo, con scelte consapevoli e costruttive, il futuro della comunità filippese. I vari candidati della lista, nel corso della presentazione, hanno sintetizzato i numerosi punti del programma, soffermandosi su tutta quella serie di risposte che San Filippo del Mela attende da tempo. Partecipazione allargata, attenzione alle esigenze delle forze economiche e produttive, apertura nei confronti delle istanze dei giovani e delle fasce più deboli della società, interventi infrastrutturali, tutela ambientale, valorizzazione del territorio nell’ottica di un rilancio turistico. Un impegno che fa della lista “Cambia San Filippo del Mela” un’alternativa credibile per un vero cambiamento di rotta.


Commenti