Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA: "DIPENDENTE REGIONALE ARRESTATO RISCHIA IL LICENZIAMENTO"

Palermo 16 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta esprime il proprio ringraziamento e il più vivo apprezzamento nei confronti della Magistratura palermitana e della Guardia di Finanza che ha sgominato una centrale di riciclaggio e ha arrestato 34 persone. "Tra gli arrestati figura Leonardo Di Giovanna, dipendente del settore beni e servizi della Regione siciliana, che è stato già sospeso, ed è proprio su quest'ultimo arresto che pongo la mia attenzione.
L'arresto di Di Giovanna mostra il livello pericoloso di infiltrazioni che esistono all'interno della macchina burocratica regionale, la necessità di rafforzare le misure necessarie di controllo monitoraggio e rotazione. Il Presidente ha annunciato che entro oggi verranno presi necessari provvedimenti cautelativi a difesa della Regione e della sua immagine, che il governo regionale si costituirà parte civile nell'eventuale procedimento penale a carico del dipendente e che attuerà sin da oggi provvedimenti adeguati. Il Presidente annuncia inoltre che il settore beni e servizi del cerimoniale, sarà oggetto nei prossimi giorni di una rotazione molto ampia, quasi totale, a tutela dell'immagine della Regione e degli stessi lavoratori.".


Commenti