Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: "DIPENDENTE REGIONALE ARRESTATO RISCHIA IL LICENZIAMENTO"

Palermo 16 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta esprime il proprio ringraziamento e il più vivo apprezzamento nei confronti della Magistratura palermitana e della Guardia di Finanza che ha sgominato una centrale di riciclaggio e ha arrestato 34 persone. "Tra gli arrestati figura Leonardo Di Giovanna, dipendente del settore beni e servizi della Regione siciliana, che è stato già sospeso, ed è proprio su quest'ultimo arresto che pongo la mia attenzione.
L'arresto di Di Giovanna mostra il livello pericoloso di infiltrazioni che esistono all'interno della macchina burocratica regionale, la necessità di rafforzare le misure necessarie di controllo monitoraggio e rotazione. Il Presidente ha annunciato che entro oggi verranno presi necessari provvedimenti cautelativi a difesa della Regione e della sua immagine, che il governo regionale si costituirà parte civile nell'eventuale procedimento penale a carico del dipendente e che attuerà sin da oggi provvedimenti adeguati. Il Presidente annuncia inoltre che il settore beni e servizi del cerimoniale, sarà oggetto nei prossimi giorni di una rotazione molto ampia, quasi totale, a tutela dell'immagine della Regione e degli stessi lavoratori.".


Commenti