Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

“LO SCAMBIALIBRO”, CONVEGNO DAL TEMA “BIBLIOTECA@DOMANI, TRADIZIONE E INNOVAZIONE” A MESSINA

MESSINA, 09/05/2013 - Avrà luogo dal 14 al 23 maggio 2013 il quinto appuntamento con “Lo Scambialibro”, organizzato dall'assessorato provinciale alla Cultura, dall’Ufficio Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina e dal Sistema Bibliotecario SBR/Polo di Messina, nell'ambito delle iniziative per la promozione della lettura.

L'iniziativa si inserisce nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri“, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione generale per i Beni Librari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. L’appuntamento sarà presentato nel corso di un convegno dal tema: “Biblioteca@Domani, Tradizione e Innovazione” in programma lunedì 13 maggio 2013, alle ore 9.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni ed a cui sono stati invitati tutti i responsabili delle Biblioteche aderenti.
All’incontro interverranno: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura; Salvatore Scuto, soprintendente ai BB.CC. e AA. di Messina; Melina Prestipino, dirigente U.O. XIII Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza di Messina; Giuseppe Gagliano, responsabile SBR/Polo di Messina.


L’iniziativa, dopo il successo delle precedenti edizioni, viene riproposta a tutte le Biblioteche della provincia.
“Lo Scambialibro” permette lo scambio gratuito dei libri portati dai lettori negli appositi punti di raccolta predisposti presso le Biblioteche della provincia di Messina e del SBR/Polo di Messina che aderiscono all'iniziativa, consentendo uno scambio di conoscenze gratuito e diretto mediante il semplice sistema del baratto.

Quest’anno, oltre alla Biblioteca della Provincia regionale, aderisce anche la istituenda Biblioteca del Palacultura ““Bartolo Cattafi “ di Barcellona Pozzo di Gotto. I promotori dell’iniziativa intendono coinvolgere, in modo particolare, i dirigenti scolastici delle numerose scuole presenti sul territorio provinciale per consentire la più ampia partecipazione degli studenti finalizzata alla promozione della lettura.

Commenti