Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LO SCAMBIALIBRO”, CONVEGNO DAL TEMA “BIBLIOTECA@DOMANI, TRADIZIONE E INNOVAZIONE” A MESSINA

MESSINA, 09/05/2013 - Avrà luogo dal 14 al 23 maggio 2013 il quinto appuntamento con “Lo Scambialibro”, organizzato dall'assessorato provinciale alla Cultura, dall’Ufficio Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina e dal Sistema Bibliotecario SBR/Polo di Messina, nell'ambito delle iniziative per la promozione della lettura.

L'iniziativa si inserisce nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri“, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione generale per i Beni Librari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. L’appuntamento sarà presentato nel corso di un convegno dal tema: “Biblioteca@Domani, Tradizione e Innovazione” in programma lunedì 13 maggio 2013, alle ore 9.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni ed a cui sono stati invitati tutti i responsabili delle Biblioteche aderenti.
All’incontro interverranno: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura; Salvatore Scuto, soprintendente ai BB.CC. e AA. di Messina; Melina Prestipino, dirigente U.O. XIII Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza di Messina; Giuseppe Gagliano, responsabile SBR/Polo di Messina.


L’iniziativa, dopo il successo delle precedenti edizioni, viene riproposta a tutte le Biblioteche della provincia.
“Lo Scambialibro” permette lo scambio gratuito dei libri portati dai lettori negli appositi punti di raccolta predisposti presso le Biblioteche della provincia di Messina e del SBR/Polo di Messina che aderiscono all'iniziativa, consentendo uno scambio di conoscenze gratuito e diretto mediante il semplice sistema del baratto.

Quest’anno, oltre alla Biblioteca della Provincia regionale, aderisce anche la istituenda Biblioteca del Palacultura ““Bartolo Cattafi “ di Barcellona Pozzo di Gotto. I promotori dell’iniziativa intendono coinvolgere, in modo particolare, i dirigenti scolastici delle numerose scuole presenti sul territorio provinciale per consentire la più ampia partecipazione degli studenti finalizzata alla promozione della lettura.

Commenti