Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: PRESENTATE LE LISTE PER LE AMMINISTRATIVE 2013, GLI SCRUTATORI

Messina, 16/05/2013 - Alle ore 12 di ieri mattina sono state completate a Palazzo Zanca, a Messina, le operazioni di ricezione da parte della Segretaria Generale delle liste presentate per il Consiglio comunale ed i Consigli circoscrizionali.
Nell'ordine per il Consiglio sono state acquisite le documentazioni di Reset! Sindaco, Movimento 5 Stelle, Nuova Alleanza, UDC, Democratici Riformisti per la Sicilia, Messina Nuova, Progressisti Democratici, Felice per Messina Sindaco, Partito Democratico, PDL, Siamo Messina per Enzo Sindaco, PDA, Autonomisti per Messina, Fratelli D'Italia, La Farfalla, Renato Accorinti, Il Megafono, Villari Sindaco (quest'ultima presentata alle ore 12,02).

Per le Circoscrizioni: Reset! Sindaco (I–II–III–IV–V–VI); UDC (I–II–III–IV–V–VI); Democratici Riformisti per la Sicilia (I–II–III–IV–V–VI); Messina Nuova (III); Progressisti Democratici (III– V); Felice per Messina Sindaco (I–II–III–IV–V–VI); Partito Democratico (I–II–III–IV–V–VI); Adesso Messina Palano Quero Presidente (IV), Adesso Messina Russo Presidente (V); PDL (I–II– III –IV–V–VI); Siamo Messina per Enzo Sindaco (II– III –IV–V–VI); PDA (I–III–IV–VI); Vento dello Stretto (V); Renato Accorinti (I-II–III–IV–V–VI); Il Megafono (I-II–III–IV–V–VI); Nova Civitas (III); Comunità Solidale (V); Servizio Pubblico Peloro (VI). I candidati a Sindaco sono: Renato Accorinti; Felice Calabrò; Enzo Garofalo; Maria Cristina Saija; Gianfranco Scoglio; Alessandro Tinaglia e Angelo Villari, la cui lista è stata accettata con riserva.

Da oggi, giovedì 16, e sino a martedì 21, potranno essere presentate alla Commissione Elettorale del Comune, a palazzo Zanca, le domande per l'inserimento nell'elenco degli scrutatori di seggio elettorale per le elezioni amministrative del 9 e 10 giugno (dal 24° al 19° giorno antecedente quello di votazione). L'art. 11 del T.U., approvato con D.P. Reg. 20 agosto 1960 n. 3, stabilisce infatti che gli scrutatori vengano nominati mediante estrazione a sorte tra gli elettori, che abbiano fatto richiesta di iscrizione nell'elenco delle persone idonee all'ufficio. Per l'iscrizione è necessario essere elettore nel Comune di Messina; avere assolto gli obblighi scolastici, non essere candidato all'elezione; non essere ascendente o discendente, parente o affine sino al secondo grado, o coniuge di candidato. La firma del dichiarante deve essere autenticata secondo le modalità previste dall'art. 21 comma 1 del D.P.R. n. 445 del 2000. I modelli per le domande di iscrizione possono essere ritirati e presentati direttamente all'ufficio elettorale del Comune, da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 16.30, escluso sabato e domenica. Le istanze possono essere scaricate anche dai siti internet www.comune.messina.it alla voce Elezioni Amministrative 2013 o www.cittadimessina.it alla voce News, ed inviate all'indirizzo e-mail scrutatori@comune.messina.it.

Ufficio Stampa del Comune di Messina

Commenti