Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

NINO GERMANÀ: “BENE LA PROROGA DEL COLLEGAMENTO VELOCE CALABRIA-SICILIA, SALVIAMO DEFINITIVAMENTE IL SERVIZIO”

Messina, 24/05/2013 - “Ringrazio il ministro Lupi, a nome dei messinesi e dei siciliani tutti, per la sensibilità mostrata nel riconoscere l’esigenza prioritaria di opere altre nell’immediato, rispetto al ponte sullo Stretto, anche per quanto riguarda le comunicazioni fisiche con la Penisola, a partire dal finanziamento del servizio di collegamento veloce Villa San Giovanni – Messina, garantito dalla società Metromare”.
Lo dice il deputato regionale Pdl Nino Germanà, soddisfatto che il ministero competente abbia, per intanto, scongiurato l’interruzione del servizio paventata per il prossimo 27 giugno.

“Se pur il collegamento veloce è per ora assicurato soltanto fino al prossimo 31 dicembre – sottolinea Germanà – sono fiducioso, e per questo ci batteremo nelle sedi istituzionali a cominciare dall’Ars, perché questo importante servizio sia perpetuato in futuro. Bisogna trovare e appostare le necessarie somme, che reputo reperibili tra i fondi europei, onde poter bandire una nuova gara”.

Commenti