Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“ROCCALUMERA NEL CUORE”, I NUMERI SONO TESTARDI E LA VERITÀ VIENE SEMPRE A GALLA

Roccalumera: “E’ proprio vero i numeri sono testardi e la verità viene sempre a galla”: L’Amministrazione non ha onorato gli impegni assunti con le imprese
Roccalumera, 11/05/2013 - “La verità è venuta a galla in tutta la sua gravità: – spiegano i consiglieri Giuseppe Campagna, Natia Basile e Carmelo
Spadaro - Il bilancio è stato approvato dal Consiglio Comunale da quasi un mese anche grazie al senso di responsabilità dei Consiglieri Comunali del gruppo “Roccalumera nel Cuore” e le imprese non sono state ancora pagate e tutto questo perché il vice Sindaco Francesco Santisi, coadiuvato da Miasi non ha sottoposto al civico consesso le proposte per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

A complicare le cose – spiega il capogruppo di “Roccalumera nel Cuore”, Giuseppe Campagna – è intervenuta la nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 07/05/2013 con la quale il Ministero precisa che ai comuni potranno essere versate le somme necessarie a pagare i debiti contratti con le imprese “purche siano stati riconosciuti prevedendo le relative coperture finanziarie, con le procedure di cui all’art. 194 del TUEL, entro il 31/12/2012”. “I fatti – continua Campagna – dimostrano che Santisi, Sparacino, Puglisi, Miasi e gli altri sostenitori dell’Amministrazione hanno toppato ancora una volta e, purtroppo, anche in questa occasione, a pagarne le conseguenze sono tutti i cittadini ed, in particolar modo, le imprese alle quali sono state fatte le consuete promesse da marinaio.

Per fare chiarezza sulla triste situazione venutasi a creare a causa dell’assoluta inadeguatezza mostrata dall’accoppiata Miasi, Santisi, i consiglieri Campagna, Basile e Spadaro sono pronti, fin da subito, a confrontarsi pubblicamente con l’Esecutivo. Miasi e i suoi accetteranno?

I Consiglieri Comunali
Giuseppe Campagna
Natia Basile
Carmelo Spadaro

Commenti