Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“ROCCALUMERA NEL CUORE”, I NUMERI SONO TESTARDI E LA VERITÀ VIENE SEMPRE A GALLA

Roccalumera: “E’ proprio vero i numeri sono testardi e la verità viene sempre a galla”: L’Amministrazione non ha onorato gli impegni assunti con le imprese
Roccalumera, 11/05/2013 - “La verità è venuta a galla in tutta la sua gravità: – spiegano i consiglieri Giuseppe Campagna, Natia Basile e Carmelo
Spadaro - Il bilancio è stato approvato dal Consiglio Comunale da quasi un mese anche grazie al senso di responsabilità dei Consiglieri Comunali del gruppo “Roccalumera nel Cuore” e le imprese non sono state ancora pagate e tutto questo perché il vice Sindaco Francesco Santisi, coadiuvato da Miasi non ha sottoposto al civico consesso le proposte per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

A complicare le cose – spiega il capogruppo di “Roccalumera nel Cuore”, Giuseppe Campagna – è intervenuta la nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 07/05/2013 con la quale il Ministero precisa che ai comuni potranno essere versate le somme necessarie a pagare i debiti contratti con le imprese “purche siano stati riconosciuti prevedendo le relative coperture finanziarie, con le procedure di cui all’art. 194 del TUEL, entro il 31/12/2012”. “I fatti – continua Campagna – dimostrano che Santisi, Sparacino, Puglisi, Miasi e gli altri sostenitori dell’Amministrazione hanno toppato ancora una volta e, purtroppo, anche in questa occasione, a pagarne le conseguenze sono tutti i cittadini ed, in particolar modo, le imprese alle quali sono state fatte le consuete promesse da marinaio.

Per fare chiarezza sulla triste situazione venutasi a creare a causa dell’assoluta inadeguatezza mostrata dall’accoppiata Miasi, Santisi, i consiglieri Campagna, Basile e Spadaro sono pronti, fin da subito, a confrontarsi pubblicamente con l’Esecutivo. Miasi e i suoi accetteranno?

I Consiglieri Comunali
Giuseppe Campagna
Natia Basile
Carmelo Spadaro

Commenti