Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SGARBI ASSESSORE ALLA CULTURA A BORDIGHERA, COMUNE SCIOLTO PER MAFIA INGIUSTAMENTE

Il Tar ha annullato il provvedimento di scioglimento e successivamente il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso dell’Avvocatura dello Stato
BORDIGHERA, 17/05/2013 – Vittorio Sgarbi ha accettato la proposta di ricoprire la carica di assessore alla Cultura a Bordighera, il comune sciolto (ingiustamente, come ha accertato il Tar) per mafia, e dove si torna alle urne a fine mese.
Il critico d’arte è stato indicato assessore alla Cultura dal candidato del Centrodestra Patrick Novembre, 43 anni, commercialista, sostenuto da Pdl, Fratelli d'Italia, Lega Nord e lista civica «Pro comitato ospedale Saint Charles».

Novembre ieri ha incontrato Sgarbi a Torino, a margine di una iniziativa al Salone del Libro. In mattinata invece nella città ligure si terrà una conferenza stampa cui parteciperanno Novembre, Sgarbi e numerosi esponenti politici locali. A proposito dello scioglimento per mafia del Comune di Bordighera Sgarbi cita Leonardo Sciascia: «Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte»



Commenti