Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI ASSESSORE ALLA CULTURA A BORDIGHERA, COMUNE SCIOLTO PER MAFIA INGIUSTAMENTE

Il Tar ha annullato il provvedimento di scioglimento e successivamente il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso dell’Avvocatura dello Stato
BORDIGHERA, 17/05/2013 – Vittorio Sgarbi ha accettato la proposta di ricoprire la carica di assessore alla Cultura a Bordighera, il comune sciolto (ingiustamente, come ha accertato il Tar) per mafia, e dove si torna alle urne a fine mese.
Il critico d’arte è stato indicato assessore alla Cultura dal candidato del Centrodestra Patrick Novembre, 43 anni, commercialista, sostenuto da Pdl, Fratelli d'Italia, Lega Nord e lista civica «Pro comitato ospedale Saint Charles».

Novembre ieri ha incontrato Sgarbi a Torino, a margine di una iniziativa al Salone del Libro. In mattinata invece nella città ligure si terrà una conferenza stampa cui parteciperanno Novembre, Sgarbi e numerosi esponenti politici locali. A proposito dello scioglimento per mafia del Comune di Bordighera Sgarbi cita Leonardo Sciascia: «Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte»



Commenti