Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SGARBI ASSESSORE ALLA CULTURA A BORDIGHERA, COMUNE SCIOLTO PER MAFIA INGIUSTAMENTE

Il Tar ha annullato il provvedimento di scioglimento e successivamente il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso dell’Avvocatura dello Stato
BORDIGHERA, 17/05/2013 – Vittorio Sgarbi ha accettato la proposta di ricoprire la carica di assessore alla Cultura a Bordighera, il comune sciolto (ingiustamente, come ha accertato il Tar) per mafia, e dove si torna alle urne a fine mese.
Il critico d’arte è stato indicato assessore alla Cultura dal candidato del Centrodestra Patrick Novembre, 43 anni, commercialista, sostenuto da Pdl, Fratelli d'Italia, Lega Nord e lista civica «Pro comitato ospedale Saint Charles».

Novembre ieri ha incontrato Sgarbi a Torino, a margine di una iniziativa al Salone del Libro. In mattinata invece nella città ligure si terrà una conferenza stampa cui parteciperanno Novembre, Sgarbi e numerosi esponenti politici locali. A proposito dello scioglimento per mafia del Comune di Bordighera Sgarbi cita Leonardo Sciascia: «Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte»



Commenti